Le nostre proposte di educazione ambientale sono rivolte alle scuole del territorio di ogni ordine e grado. Hanno l’obiettivo di stimolare lo stupore e la curiosità, sviluppando capacità di ascolto, di apertura al dialogo e al confronto.
I nostri progetti si suddividono in proposte educative sul territorio e proposte educative in classe.
Dalla collaborazione con l’Area Turistica nascono i laboratori abbinati alla navigazione sul Naviglio Grande. Percorsi che portano alla scoperta di borghi e località situati nel Parco del Ticino, in provincia di Milano. Luoghi dove il tempo sembra essersi fermato e nei quali è possibile ricordare vecchie tradizioni e vivere nuove esperienze artistiche e sensoriali.
Oltre ai pacchetti da noi proposti è possibile valutare la fattibilità di abbinare la a navigazione ad altre attività presenti all’interno del catalogo.
Al via “Inquina-Meno” il nuovo progetto in collaborazione Idealservice e il Consorzio dei Comuni dei Navigli.
L’inquinamento è un problema trasversale che colpisce tutti gli elementi naturali: acqua, aria, suolo, mettendo in crisi gli ecosistemi. Questo progetto vuole porre l’attenzione sulla questione educativa, in particolare sulla formazione di una mentalità ecologica che permetta al soggetto di responsabilizzarsi prendendosi cura dell’ambiente in cui vive.
L’attività proposta si rivolge agli alunni della Scuola Primaria e Secondaria di Primo e Secondo Grado, adattando immagini e linguaggio alle differenti fasce di età.